Sostenibilità

Settimana della Salute e Sicurezza 2025: Focus sulle Attività ad Alto Rischio

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (28 aprile), Cementir è orgogliosa di celebrare la Settimana della Salute e Sicurezza del Gruppo—un’importante opportunità per riaffermare il nostro impegno costante nel garantire ambienti di lavoro sicuri e salubri per tutti.

Quest’anno il nostro focus è sulle attività ad alto rischio, come i lavori in quota o in spazi confinati, in tutti gli impianti e cantieri del Gruppo. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza e rafforzare il ruolo cruciale delle misure HSE (Health, Safety & Environment) nelle nostre attività operative quotidiane.

Nel corso del mese di aprile, tutti gli impianti e gli uffici a livello globale stanno organizzando iniziative incentrate su questo tema, anche con particolare attenzione alle procedure di messa in sicurezza e isolamento delle apparecchiature. Queste attività mirano a sensibilizzare, promuovere comportamenti proattivi e coinvolgere attivamente tutti i dipendenti nello sviluppo di una solida cultura della sicurezza.

In tal senso la segnalazione di comportamenti e condizioni non sicuri, è riconosciuta come pratica fondamentale per prevenire incidenti, individuare le cause alla radice e attuare azioni correttive in un’ottica di miglioramento continuo. Crediamo in una cultura in cui ciascuno agisca in modo responsabile per tutelare la propria sicurezza e quella di colleghi, fornitori e dell’ambiente. Attraverso la fiducia, l’apprendimento continuo e la responsabilità condivisa, possiamo raggiungere insieme l’obiettivo comune di un luogo di lavoro sicuro per tutti.

La salute e la sicurezza sono valori condivisi e responsabilità comuni.

A supporto di questo impegno collettivo, stiamo sviluppando una nuova APP di Gruppo, uno strumento digitale che permetterà ai dipendenti di tutte le sedi di segnalare situazioni di pericolo e condividere esempi di comportamenti virtuosi in ambito sicurezza. Imparare sia dagli eventi negativi che da quelli positivi ci aiuta a migliorare, armonizzare le pratiche e promuovere una mentalità in cui la sicurezza è una attitudine quotidiana.

La sicurezza non è solo un obbligo normativo—è un valore fondamentale che ci unisce come Gruppo. Impegniamoci tutti a proteggerci a vicenda e a costruire insieme un futuro più sicuro per tutta l’organizzazione.

 

“Attitudine alla Sicurezza. Ognuno di noi, per tutti noi.”